Blumea
In un territorio particolarmente vocato per vitigni rossi, un po' per sfida, un po' per curiosità, abbiamo dal 2009 cominciato a produrre un vino bianco.
Il Vermentino è senz'altro il vitigno a bacca bianca che esprime al meglio le sue potenzialità sulla costa toscana.
Con circa 6000 pt/ha allevate a Guyot, viene posta molta cura nelle operazioni di potatura verde e di difesa del vigneto, con tecniche di agricoltura biologica, per ottenere l'assoluta integrità del grappolo.
Raccolto verso metà settembre, dopo diraspatura e pressatura soffice delle uve, segue una decantazione naturale del mosto raffreddato per esaltare la componente aromatica delle uve, in cui prevalgono sentori floreali e di frutta a polpa bianca.
La fermentazione si svolge a temperatura controllata (16/18° C) e il vino sosta per 3 mesi in vasche inox e per altri 3 mesi in bottiglia.
Enologo Attilio Pagli
Agronomo Stefano Moscatelli
GAMBERO ROSSO: 2 BICCHIERE
GUIDA ORO VERONELLI: 2 STELLE GUIDA VINI BIO: 3 FOGLIE
JAMES SUCKLING: 90
VERONELLI 2020: 2 STELLE
JAMES SUCKLING: 90
JAMES SUCKLING: 90
VERONELLI 2018: 86 – 2 STELLE
ANDREAS LARSSON: 88
JAMES SUCKLING: 90 punti
BIBENDA 2017: 3 grappoli
I VINI DI VERONELLI 2017: 89 - 2 stelle
BIBENDA 2016: 3 grappoli
VERONELLI 2016: 87 - 2 stelle
VERONELLI 2015: 89 - 2 stelle
BIBENDA 2015: 3 grappoli
VERONELLI 2013: 88 - 2 stelle